
Stazione Piazza Venezia: il futuro della mobilità incontra la storia
Il 22 giugno 2023 è stata posata la prima pietra della Stazione Piazza Venezia, snodo strategico della nuova Linea C della metropolitana di Roma. Un’opera ambiziosa, situata nel cuore della città, in un’area di inestimabile valore storico e archeologico.
In questo video vi portiamo alla scoperta di un progetto innovativo che non sarà solo un’infrastruttura di trasporto, ma un vero e proprio polo museale sotterraneo. Attraverso un collegamento sotterraneo, la stazione unirà Palazzo Venezia, il Vittoriano e il Foro di Traiano, trasformandosi in un punto d’incontro tra passato e futuro.
Un’opera destinata a rivoluzionare la mobilità della Capitale, integrando tecnologia, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio storico in un unico, straordinario intervento.
VIDEO
La nuova Stazione Venezia
Situata in un'area al altissimo valore storico e archeologico, la stazione Piazza Venezia rappresenterà un vero e proprio polo museale per viaggiare attraverso la storia, prevedendo un collegamento in sotterrano con i musei di Palazzo Venezia, con il Vittoriano e con il Foro di Traiano. In questa ricostruzione 3D vi mostriamo dove sarà posizionata la stazione nel sottosuolo della piazza e come saranno gli ambienti interni.
IMMAGINI













CREDITI
Cliente
Metro - C
Regia, 3D, Motion graphic Stanislao Cantono di Ceva
Montaggio, Suono: Marta Carino